Iscriviti a LILT Macerata
Diventando socio LILT sez. prov. Macerata avrai diritto, per l’intero anno solare, a poter prenotare gratuitamentele visite ed esami di prevenzione oncologica presso i nostri ambulatori presenti nella provincia di Macerata.
Inoltre sarai informato su tutti gli eventi e le iniziative di prevenzione oncologica della LILT.
Il tuo contributo annuale ci permetterà di portare avanti i nostri progetti di PREVENZIONE e DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI.
- socio ordinario: € 10,00
- socio sostenitore: € 100,00
- socio benemerito: € 300,00
Per diventare socio puoi versare la tua quota sociale con questa modalità:
- Bonifico su conto corrente bancario
Intestatario: LILT MACERATA
CC: 000000055016
IBAN: IT09C0845668830000000055016
Banca: BBC Sibillini – Filiale di Camerino
BIC/SWIFT: ICRAITRRCO0
Dona il tuo 5×100
Devolvi il 5×1000 per la ricerca scientifica alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. Aiuterai la LILT nella ricerca e nella prevenzione dei tumori.
Lo spazio riservato alla destinazione del 5×1000 si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730 e UNICO.
Il 5 per mille è una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit per sostenere le loro attività, quindi il 5 per mille non ti costa nulla perchè non è una tassa in più.
Come fare?
E’ sufficiente firmare nello spazio ”Finanziamento della Ricerca sanitaria“ e scrivere per il beneficiario il seguente Codice Fiscale 90007930432.
Aiuta la prevenzione con il tuo sito web
Inserire un banner nel tuo sito web può aiutarci a far conoscere ad un più ampio pubblico i temi della prevenzione e le iniziative a favore della lotta contro i tumori. Scegli il banner qui sotto:
Banner Standard
468×60:Copia:<a href=”http://www.legatumorimacerata.it”><img src=”http://www.legatumorimacerata.it/banner/lilt.jpg” width=”468″
height=”60″ border=”0″ alt=”lega italiana per la lotta contro i tumori”
title=”lega italiana per la lotta contro i tumori” /></a>
Donazione in memoria
Con la donazione in memoria puoi mantenere vivo il ricordo di una persona cara o esprimere affetto e sostegno alla sua famiglia ed ai suoi amici.
Come fare?
Inviaci un’email indicando i nominativi dei partecipanti alla donazione, il nome della persona scomparsa e l’indirizzo dei suoi familiari. La LILT invierà all’indirizzo della famiglia da te indicato una lettera che comunicherà loro l’avvenuta donazione.
Donazione immobiliare
Un modo per contribuire alla attività di prevenzione del cancro effettuata dalla LILT Ass.. Prov. Macerata è quello di effettuare una donazione immobiliare.
Le donazioni immobiliari riguardano essenziamente:
- Abitazioni
- Terreni
- Immobili commerciali
Gli immobili possono essere sia liberi che affittati, a condizione che si trovino su tutto il territorio nazionale. Importante: Tutte le donazioni immobiliari sono esenti da qualsiasi imposta. La LILT si assumerà ogni onere notarile.
Un lascito per la lotta contro i tumori
Destinare un lascito alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori significa compiere un gesto di alto impegno sociale. L’Ente impiegherà i contributi ricevuti per la lotta contro il cancro.
Grazie ai lasciti, la LILT aiuterà molte persone a sconfiggere la malattia attraverso l’attività di prevenzione, contribuendo a finanziare programmi di ricerca clinica ed epidemiologica, organizzando corsi di formazione e aggiornamento per il personale sanitario.
Perché un lascito?
Il lascito testamentario a una istituzione riconosciuta è esente da imposta di successione; non solo, il lascito viene sottratto dal valore netto delle proprietà nel calcolo dell’esatto ammontare delle imposte. Nel caso in cui non esistano parenti, donare i propri beni ad un ente benefico di rilevanza sociale impedisce che il patrimonio finisca allo Stato.
Come si effettua un lascito?
Per effettuare un lascito testamentario basta esprimere in modo chiaro le proprie volontà con:
- un testamento “olografo”, scritto a mano, contente data e luogo della stesura; deve specificare in modo completo i dati del beneficiario e deve essere firmato.Si può anche nominare una persona di fiducia come esecutore testamentario, per garantire l’attuazione delle proprie volontà. Il testamento deve essere conservato in luogo sicuro o depositato presso un notaio o in banca o presso l’esecutore testamentario.
- un testamento “pubblico”, redatto di fronte ad un notaio alla presenza di due testimoni e reso pubblico dopo la morte del testatore; il costo di questa operazione è modesto ed è una sicura garanzia per il buon fine delle proprie volontà.
Esempio di formulazioni di testamento:
“Io sottoscritto … lascio alla Sezione di Macerata della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Via Roma, 22 – 62032 Camerino (MC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . affinché vengano utilizzati per i fini istituzionali dell’Associazione”
E’ anche possibile precisare delle specifiche finalità.