LILT e le Scuole

CORSI NELLE SCUOLE

Che cosa sono 
Sono dei corsi di “Educazione alla Salute” organizzati dalla sezione maceratese della LILT e rivolti alle scuole elementari, medie e superiori. Sono interamente gratuiti e attualmente sono possibili grazie alla disponibilità volontari della LILT, fermamente convinti della centralità della scuola come luogo di promozione sociale.

A cosa servono
Gli incontri si prefiggono di promuovere la cultura della prevenzione, stimolando un senso di responsabilità per la propria salute, per quella degli altri e per il pianeta in generale. Ulteriore obiettivo è quello di portare un messaggio sul valore della vita e sull’importanza della prevenzione attraverso l’adozione di un corretto stile di vita.

Come sono strutturati
I corsi prevedono degli incontri della durata di 1 ora e mezza ciascuno e le tematiche vengono definite insieme agli insegnanti in base alle esigenze delle classi. Che argomenti trattano
Le tematiche variano a seconda dell’età dei bambini e dei ragazzi.

CORSI NELLE SCUOLE ELEMENTARI
Le attività sono guidate e prevedono giochi e lavori di gruppo che stimolino l’acquisizione di informazioni relative al funzionamento del corpo umano, alla dannosità degli stili di vita scorretti, alla corretta alimentazione e ai rischi che comporta il tabagismo. I bambini sono stimolati ad esprimere pensieri e immagini relative ai concetti di benessere, salute e prevenzione, al fine di dare il via ad un primo embrionale sviluppo di riflessione e pensiero critico.

CORSI NELLE SCUOLE MEDIE
I percorsi proposti sono più liberi e flessibili ed affrontano, a seconda delle età, le problematiche legate al fumo, alla scorretta alimentazione e all’alcool, sempre mirando allo sviluppo di un buon livello di spirito critico nei confronti delle scelte che si fanno in relazione ai propri stili di vita. I ragazzi sono stimolati inoltre a produrre, singolarmente o in gruppo, disegni, cartelloni o qualsiasi altro tipo di lavoro, con l’obiettivo di renderli protagonisti della loro salute e del loro benessere.

CORSI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Le attività sono flessibili e spesso guidate dagli spunti e dalle richieste dei ragazzi. Di conseguenza gli incontri non sono subiti passivamente, ma rappresentano uno stimolo alla riflessione consapevole su tematiche quali l’alimentazione e le dipendenze