Anche quest’anno torna ad ottobre la campagna nazionale Nastro Rosa – LILT for Women (testimonial: Benedetta Rinaldi), campagna che mira a diffondere la cultura della prevenzione del tumore al seno. E la nostra Associazione Provinciale ha deciso di aderire all’iniziativa nazionale dando il proprio contributo…
Il tumore al seno rappresenta il 30% delle neoplasie femminili e continua ad essere la più frequente causa di morte correlata al cancro per le donne.
Negli ultimi anni la mortalità per cancro alla mammella è in costante diminuzione. Le nuove tecnologie diagnostiche di imaging, sempre più precise e sofisticate, ci consentono oggi di individuare lesioni in fase iniziale, quando il grado di malignità, l’indice di aggressività è basso ed il processo di metastatizzazione è pressoché nullo. Scoprire tumori di piccole dimensioni aumenta le probabilità di guarire e di eseguire interventi conservativi, che non provocano danni estetici alla donna, a beneficio della sua femminilità. Oggi una donna con tumore al seno diagnosticato precocemente ha livelli di sopravvivenza molto elevati, superiori al 90% a 5 anni dalla diagnosi.
Vuoi saperne di più sul tumore della mammella?
Scarica l’opuscolo informativo predisposto per quest’anno dagli specialisti della LILT!
Per sensibilizzare la popolazione femminile ed invitarla ad effettuare le visite di controllo al seno nel mese di ottobre anche nelle Marche molti monumenti, piazze e palazzi si tingono di ROSA. Molti, infatti, sono stati i Comuni che hanno prontamente aderito all’iniziativa su invito dell’ANCI, partner LILT, e che stanno lodevolmente profondendo energie ed investimenti nella promozione di una vera cultura della prevenzione. Nel maceratese, a mo’ d’esempio, segnaliamo Tolentino (fontana in piazza Martiri di Montalto) e Mogliano (Palazzo Forti).

In occasione della campagna NASTRO ROSA – LILT FOR WOMEN (ed. 2020) la nostra Associazione Provinciale ha stipulato uno specifico accordo con il gruppo medico ASSOCIATI FISIOMED SRL, un centro medico diagnostico e riabilitativo molto conosciuto nel maceratese, i cui ambulatori sono strategicamente diffusi in tutto il comprensorio provinciale: Sforzacosta, Corridonia, Civitanova Marche, Tolentino.
Per maggiori informazioni sulla FISIOMED, sui suoi ambulatori e sulle sue prestazioni specialistiche vi invitiamo a consultare direttamente il sito internet www.associatifisiomed.it
In virtù di tale accordo per tutto il mese di OTTOBRE ed anche per tutto il mese di NOVEMBRE solo ed esclusivamente per le socie LILT Macerata è possibile accedere alle prestazioni ambulatoriali fornite dagli specialisti FISIOMED a speciali PREZZI RIBASSATI rispetto alle tariffe ordinarie praticate dal centro medico privato.
Gli esami diagnostici che si possono effettuare con LILT Macerata sono:
- ECOGRAFIA MAMMARIA (dott. G. Luchetti)
- MAMMOGRAFIA DIGITALE (dott. P. Cruciani / dott. A. Cipriani)
- MAMMOGRAFIA 3D CON TOMOSINTESI (dott. P. Cruciani / dott. A. Cipriani)
Per prenotare una visita al seno che prevede una o più di queste tecniche diagnostiche è sufficiente telefonare al centralino FISIOMED tel. 0733 202880 (dal lunedì al venerdì ore 08:00 – 21:00; sabato ore 07:00 – 20:00) e dichiarare di essere socie della LILT Macerata. Prima della visita, per confermare la dichiarazione resa, sarà sufficiente esibire la propria tessera associativa. Chi non l’avesse ancora ricevuta è pregato di richiederla scrivendo a macerata@lilt.it
Ricordiamo che l’accordo di programma LILT-FISIOMED prevede un numero limitato di visite da svolgersi in un periodo limitato (ottobre-novembre 2020). Perciò…
invitiamo tutte le donne interessate a non lasciarsi sfuggire l’occasione per farsi il migliore dei regali … la salute!
Per iscrivervi alla LILT Macerata potete inviare una email a macerata@lilt.it fornendo le vostre generalità (Nome, Cognome, Codice Fiscale, Indirizzo di residenza, Cellulare, Email) ed allegando due file in formato PDF o JPG
1° file) copia di un documento di identità in corso di validità
2° file) ricevuta di pagamento della quota sociale 2020 (€ 10,00) effettuato con le coordinate bancarie o postali che sono riportate nella pagina Contatti di questo sito (causale: “Nome + Cognome – quota sociale 2020”).
IN ALTERNATIVA usa questo modulo presente direttamente sul nostro sito.
N.B. Purtroppo, non avendo strutture ambulatoriali proprie, la nostra Sezione Provinciale non può erogare le visite senologiche gratuite pubblicizzate nella campagna nazionale né ritirare i voucher Yamamay per usufruire gratis delle stesse. Per beneficiare di queste possibilità vi invitiamo a rivolgervi ad altre sedi LILT, che potrete trovare consultando il sito nazionale www.lilt.it