Nuovo Coronavirus – Raccomandazioni e comportamenti da seguire

LE REGOLE VALIDE PER TUTTI

Con riferimento all’attuale situazione sanitaria, ritenendo del tutto validi i provvedimenti adottati dal Governo, è bene precisare che non si deve aver paura del “Coronavirus – Covid 19”, trattandosi sì di una nuova forma influenzale altamente contagiosa ma comunque prevenibile RESTANDO A CASA (#IORESTOACASA) e seguendo tutte le raccomandazioni pubblicate sul sito del Ministero della Salute (http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus).

Con lo spirito del servizio pubblico e nel rispetto del principio di solidarietà nazionale che da sempre contraddistingue il nostro Sodalizio pubblichiamo alcuni utili suggerimenti e raccomandazioni tratti dai principali siti istituzionali. Continua a leggere e vedi in fondo all’articolo.

Ulteriori informazioni scientifiche attendibili possono essere reperite direttamente sul sito dell’Istituto Superiore della Sanità (https://www.iss.it/) e sul sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (https://www.who.int/).

Per consultare tutte le indicazioni operative fornite dalla Regione Marche per fronteggiare l’emergenza sanitaria visitare il sito http://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Salute/Coronavirus.

Numero Verde Coronavirus

CONSIGLI PER I PAZIENTI ONCOLOGICI

Sono ancora in fase di sviluppo gli studi sull’impatto dell’infezione da Coronavirus sulle persone. Da uno studio cinese pubblicato su The Lancet Oncology è emerso che i pazienti oncologici sono più vulnerabili all’infezione da Covid-19 rispetto al resto della popolazione. È un’infezione altamente contagiosa e le persone che stanno affrontando cure importanti come la chemioterapia o che hanno subito interventi chirurgici risultano più suscettibili. Su di loro la malattia può avere un decorso peggiore, soprattutto se anziane.
Questi dati sono in fase di aggiornamento costante e bisognerà aspettare che vengano raccolti più dati per avere un quadro completo della situazione.

In questo momento di emergenza però è importante non rimandare e non interrompere i trattamenti specialistici per paura di contrarre la malattia. Curare il cancro è prioritario.

Per avere tutte le corrette informazioni riguardo questa infezione è consigliabile rivolgersi al proprio medico curante e fare affidamento sulle linee guida ministeriali su come fare la corretta prevenzione.